DonneInClasseA

#DONNEINCLASSEA

#4stili, #4esperienze, #4linguaggi, per raccontare il #Valore insostituibile dell’#Energia e il #Ruolo delle #Donne nella nostra #Società.

Donne di classe A

#DonneInClasseA è uno storytelling al femminile pensato per raccontare l’energia e l’efficienza energetica attraverso lo stile di vita, l’esperienza, il linguaggio, l’idea e il consumo personale e familiare di energia, di quattro donne: Ilaria Bertini, Direttore del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA; Alessandra Scaglioni, giornalista e caporedattore di Radio 24; Cristina Sivieri Tagliabue, imprenditrice digitale e Francesca Pucci, Communication Manager

#DonnediClasseA è una produzione #ItaliainClasseA e #E-Bag srl

Ad Aprile 2018, l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha siglato con Italia, Canada, Finlandia e Svezia un accordo di programma per rafforzare il ruolo delle donne nei settori dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili e delle tecnologie low-carbon, oltre che negli altri settori, per dare maggiore impulso al processo di transizione energetica.

Il nostro Paese è rappresentato da ENEA, presente nel comitato esecutivo e leader della task force che lavorerà alla raccolta dati e alla formulazione di indicatori, per individuare le barriere che ostacolano le donne nell’accesso e nella progressione della carriera lavorativa.

E’ in questo scenario nazionale ed internazionale che nasce lo Spot Storytelling #DonneInClasseA, dove il moderno linguaggio multimediale e cinematografico viene utilizzato per raccontare l’efficienza energetica e l’energia, attraverso l’esperienza, il linguaggio, lo stile di vita, l’idea e il consumo personale e familiare di energia, di quattro donne: Ilaria Bertini, Direttore del Dipartimento Unità Efficienza Energetica dell’ENEA; Alessandra Scaglioni, giornalista e caporedattore di Radio 24; Cristina Sivieri Tagliabue, imprenditrice digitale e Francesca Pucci, Communication Manager.

La scelta di un registro femminile, sensibile alla ricerca e alla comunicazione, nasce soprattutto per marcare la similitudine tra la dimensione di genere e il concetto stesso di energia, nella sua accezione materiale e immateriale. La similitudine tra #Energia, #EfficienzaEnergetica e #Comunicazionefemminile trova forma proprio nel carattere accogliente, morbido, intuitivo, creativo, fantasioso, concreto, fluido e aperto che contraddistingue quest’ultima.

Il nuovo modo di comunicare dopo l’ascesa dei social network impone anche nuove modalità narrative che permettano di far emergere storie di vita quotidiana.

Per #DonneInClasseA il logo della Campagna ItaliainClasseA – costituito dai colori simbolo dell’etichetta energetica – è stato declinato in cinque sfumature di magenta, per provare a raccontare anche attraverso i colori l’evoluzione del ruolo della donna nella società, parallelamente al ruolo dei comportamenti e delle scelte consapevoli, necessari per attuare pienamente il processo di transizione energetica.

Una scelta ponderata quella del magenta. E’ un colore che non appartiene allo spettro ottico e che per questo lascia al nostro cervello il compito di elaborazione dei dati sensoriali. Il magenta non è presente all’interno dello spettro del visibile semplicemente perché “non esiste”, ma esiste solo nella nostra interpretazione visiva della luce e non corrisponde a nessuna singola lunghezza d’onda effettiva, e può essere ottenuto miscelando quantità uguali di luce rossa e blu. E’ un colore complementare del verde perché assorbe luce verde, colore dell’efficienza energetica.

Lo spot #DonneInClasseA, a cura dell’Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica di ENEA, è on line dal mese di novembre 2019, “Mese dell’Efficienza Energetica”, su tutti i social media di ItaliainClasseA, DonneInClasseA ed ENEA – Agenzia Nazionale per Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

I temi dello Spot sono stati presentati il 3 settembre 2019 alla 76^ Mostra d’arte internazionale del Cinema di Venezia nell’ambito del Premio Green Drop Award 2019. Produzione e Regia sono a cura della società di produzione multimediale E-Bag.

Per saperne di più
La cartella stampa dello Spot con le biografie delle protagoniste

© Copyright 2019 - Italia in classe A - Campagna Nazionale per l'Efficienza Energetica
Sviluppato e gestito da ENEA-DUEE-SIST-DIG
Accessibilità - Dichiarazione Accessibilità
Privacy - Note Legali