FLCCGIL-opinion leader

FLCGIL

La Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL è nata nel 2004 con la fusione tra la Cgil Scuola e il Sindacato Nazionale Università e Ricerca. E’ il sindacato di tutti coloro che lavorano nei settori della scuola (pubblica, privata e scuole italiane all’estero), dell’educazione degli adulti, dell’università (pubblica e privata), della ricerca (pubblica e privata), della formazione professionale, dell’alta formazione artistica e musicale, qualunque sia il loro rapporto di lavoro.
La FLC Cgil è nata per riunire in un contesto organico tutto il ciclo della conoscenza, rafforzare la rappresentanza dei lavoratori e le loro tutele, essere il punto di riferimento politico e professionale di un mondo che associa a tante diversità (competenze, profili) tanti punti in comune; i saperi sono uno strumento fondamentale per dare alle persone pari opportunità.
Il mondo della conoscenza può dare un apporto insostituibile per affrontare la crisi climatica ed ecologica: la ricerca, la formazione delle giovani generazioni sui temi ambientali, l’apprendimento di stili di vita rispettosi dei limiti imposti dalla natura, sono tutte direttrici da seguire, da un lato, per evitare il collasso del nostro ecosistema e dall’altro per spingere i governi a fare grandi investimenti finalizzati alla transizione ecologica, rispettosa dei principi di giustizia sociale, ambientale e climatica.
La FLC CGIL ha aderito al terzo Global Climate Strike del 27 settembre 2019 a sostegno del quale ha proclamato lo sciopero di tutti i settori della Conoscenza.

 

Il segretario generale è Francesco Sinopoli.

La sede nazionale si trova a Roma in Via Leopoldo Serra, 31, 00153.

Sito web: http://www.flcgil.it

Facebook: https://www.facebook.com/flccgilfanpage

Twitter: https://twitter.com/flccgil

Youtube: http://www.youtube.com/user/sindacatoflcgil

 

© Copyright 2019 - Italia in classe A - Campagna Nazionale per l'Efficienza Energetica
Sviluppato e gestito da ENEA-DUEE-SIST-DIG
Accessibilità - Dichiarazione Accessibilità
Privacy - Note Legali