#PAinClasseA

#PAinClasse A
La Pubblica Amministrazione che governa l’efficienza energetica

ForumPA_201718 seminari tenuti a Roma dal 23 al 25 maggio in occasione della manifestazione “FORUM PA 2017: La PA sostenibile”. Attualmente il nostro Paese basa il proprio mix energetico sui combustibili fossili che vengono importati per soddisfare oltre l’80% del fabbisogno energetico nazionale con una spesa annua di circa 65 miliardi di euro. Entro il 2050 saremo chiamati a ridurre notevolmente tale dipendenza. Per raggiungere questo obiettivo, il nostro sistema energetico dovrà cambiare radicalmente, sia in termini di mix energetico che nell’ uso finale dell’ energia prodotta. In tale contesto, la Pubblica Amministrazione (PA) rappresenta il principale attore di questo cambiamento soprattutto per la natura politica dell’approvvigionamento energetico e dell’uso dell’energia che necessitano di organi esecutivi e gestionali capaci di assumere un ruolo di guida e di supporto per assicurare ai cittadini una migliore qualità della vita.

L’ENEA è stato presente all’iniziativa Forum PA 2017, con un proprio HUB informativo e formativo, un luogo di incontro dove amministratori, tecnici e gestori della PA centrale e periferica si sono confrontati con i tecnici della Agenzia sugli strumenti, i modelli e le strategie utili al conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico. Inoltre, presso lo stand ENEA sono stati organizzati 18 seminari tematici che hanno fornito ai partecipanti informazione e indicazioni utili per arricchire la ‘cassetta degli attrezzi’ con la quale gestire al meglio la trasformazione della PA verso un modello energetico più sostenibile.

© Copyright 2019 - Italia in classe A - Campagna Nazionale per l'Efficienza Energetica
Sviluppato e gestito da ENEA-DUEE-SIST-DIG
Accessibilità - Dichiarazione Accessibilità
Privacy - Note Legali