uil scuola – opinion leader

UIL Scuola
Ambiente comunità istruzione: il ‘chi siamo’ di Uil Scuola per la Campagna Enea – Italia in Classe A
UIL SCUOLA RUA Sono in costante crescita le migliaia di iscritti alla Uil scuola e ne costituiscono parte attiva. Sono insegnanti, dirigenti scolastici e provengono dai profili degli amministrativi tecnici e ausiliari in servizio nelle scuole del nostro sistema dell’istruzione nazionale e della formazione professionale, anche delle scuole italiane all’estero. A loro si aggiungono, nell’ambito della Federazione UIL SCUOLA RUA, i lavoratori di un comparto che riunisce gli operatori dell’Università, della Ricerca e dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, tra cui ricercatori, tecnici e amministrativi delle Università e della ricerca, docenti, amministrativi tecnici e ausiliari dell’AFAM. Un insieme strategico di risorse umane e professionali, dall’enorme potenziale educativo e formativo in tema di azioni positive rispettose della sostenibilità ambientale ed energetica. La disseminazione di buone pratiche, la sensibilizzazione e la informazione sono all’ordine del giorno nelle migliaia di scuole ed istituti che si avvantaggiano della sensibilità e della professionalità di tanti nostri iscritti e di tante RSU, attente a recepire sollecitazioni emergenti dalla società civile dando risposte importanti anche nei diversi livelli della contrattazione integrativa, ed in quella nei luoghi di lavoro.

L’impegno all’uso consapevole e rispettoso dell’energia è valore pieno anche nelle centinaia di sedi sindacali presenti in ogni provincia, in cui quadri e responsabili sindacali mettono in pratica, ogni giorno quanto definito nello Statuto UIL. E’ attraverso l’articolo 1 che L’Unione Italiana del Lavoro (UIL) si dichiara dal 1950 sindacato democratico ed unitario delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati delle giovani e dei giovani associati per la promozione e la difesa dei diritti e dei comuni interessi professionali, economici, sociali e morali, nel rispetto dei principi di democrazia e libertà affermati nella Costituzione repubblicana.
La UIL – Sindacato dei Cittadini – realizza la propria funzione anche in un rapporto sistematico con i cittadini e con le istanze sociali che essi esprimono per rafforzare la coesione sociale affermando i diritti oltre che al lavoro, alla salute, alla sicurezza, all’istruzione ed alla formazione permanente, alla casa, alla pensione ed alla tutela degli interessi larghi e diffusi nel costante miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro. In coerenza con tali principi affermiamo e rinnoviamo l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente, l’uso consapevole delle risorse naturali e la sostenibilità energetica. La consapevolezza delle opportunità che da un rapporto sano con la terra e l’ambiente possono derivare al mondo per le giovani generazioni, ma anche delle criticità per il raggiungimento di tale obbiettivo, deve vederle protagoniste attente e responsabili all’interno della più ampia comunità educante.
Quello che può apportare la Uil scuola è un contributo significativo e duraturo per la valorizzazione dei processi formativi dei cittadini, attraverso la qualificazione ed il riconoscimento del lavoro di tutti gli operatori della conoscenza e dell’istruzione, che si conferma come la più potente leva di crescita e sviluppo sociale.

Segretario generale della Uil Scuola Rua è Pino Turi. La segreteria nazionale è a Roma. La Uil Scuola è presente in tutte le province italiane, l’elenco delle sedi è disponibile sul sito Uil Scuola.

Sito web: www.uilscuola.it
La mail della segreteria nazionale: uilscuola@uilscuola.it;
Facebook: @UILScuolaSegreteriaGenerale;
Twitter: @uilscuolanazio1;
La Uil Scuola ha, inoltre, un canale su Youtube e un giornale degli iscritti.

© Copyright 2019 - Italia in classe A - Campagna Nazionale per l'Efficienza Energetica
Sviluppato e gestito da ENEA-DUEE-SIST-DIG
Accessibilità - Dichiarazione Accessibilità
Privacy - Note Legali