Cerca

A Ilaria Bertini il Premio Alveare 2023 di Confapi Calabria

locandina-premio-alveare-bertini.png

Nella cerimonia che si terrà il 15 settembre a Cosenza sarà premiata anche Marilena De Simone

Ilaria Bertini, Direttrice dell'Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica dell'ENEA, sarà tra le personalità che riceveranno il Premio Alveare 2023 giunto all’ottava edizione e promosso da Confapi Calabria per raccontare e valorizzare l'impegno del tessuto produttivo del Mezzogiorno, le scelte innovative e tecnologiche e le ricadute che hanno nel campo del sociale. La cerimonia di consegna avrà luogo venerdì 15 settembre alle ore 18.00 a Cosenza presso Villa Rendano.

Alla base del prestigioso riconoscimento c’è il lavoro condotto sul territorio Brutio dal Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica dell'ENEA con il Programma Nazionale per la formazione e l’informazione sull' Efficienza Energetica Italia in Classe A e, a livello nazionale, con gli strumenti messi in campo per facilitare la redazione delle diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese.

Nell’ambito di Italia in Classe A, con il progetto DE- Sign l’Agenzia sta definendo un nuovo modello di supporto per amministrazioni, territori, imprese e cittadini sul tema dell'efficienza energetica nel settore civile e verso nuove tipologie di progettazione in grado di favorire processi di rigenerazione urbana sotto la lente della sostenibilità energetica. 

Spazio anche alla promozione dell'inclusione e della parità di genere nel comparto produttivo, con una sezione speciale del Premio Alveare dedicata al Premio Donne in Classe A, giunto alla terza edizione e promosso in primis da Francesco Napoli, Vicepresidente Nazionale Confapi. Il riconoscimento quest’anno sarà conferito a Marilena De Simone, Responsabile dell’Osservatorio per la Povertà Energetica della Regione Calabria, in seno al Polo Green Home dell’Università della Calabria.

Al via la consultazione pubblica sul nuovo PIF 2025–2027

Al via la consultazione pubblica sul nuovo PIF 2025–2027

È online la consultazione pubblica finalizzata a raccogliere opinioni, suggerimenti e valutaz...