Cerca

Italia in Classe A: il roadshow “Humanizing Energy” fa tappa all’ADI Design Museum di Milano

Roadshow_Milano.jpg

Riparte il 30 ottobre da Milano il Roadshow Humanizing Energy, realizzato nell’ambito del Programma Nazionale per la formazione e l’informazione sull’efficienza energetica Italia in Classe A. La tappa milanese del tour avrà luogo presso il prestigioso ADI Design Museum dove saranno presentati i progetti selezionati dall’Osservatorio permanente dell’ADI per l’edizione 2026 del Premio Compasso d'Oro.

Nel catalogo dell’ADI Design Index figura anche il progetto di ricerca multidisciplinare DE-Sign, coordinato da ENEA in collaborazione con il Dipartimento Design del Politecnico di Milano, il Dipartimento di Beni culturali e ambientali (Cattedra di Psicologia sociale) dell’Università degli Studi di Milano e il Dipartimento Culture del Progetto dell’Università IUAV di Venezia.

Inserito nella categoria Design per il sociale, in ragione dell’impegno nell'affrontare la sfida della transizione energetica attraverso una prospettiva umanistica e progettuale, DE-Sign viene presentato all'interno di una vetrina di eccellenza che esplora la connessione tra efficienza energetica, design, innovazione e politiche sociali.

Nel corso dell’incontro saranno presentate le finalità del volume A.A.A. Humanizing Energy: Progetti e Lessici per la Transizione Energetica, elaborato nell’ambito del progetto, e gli obiettivi raggiunti nel triennio. 

La pubblicazione sviluppa un approccio innovativo in grado di mettere a disposizione di progettisti e amministratori pubblici, ma anche dei singoli cittadini, linee di intervento per perseguire la sostenibilità energetica, in linea con gli obiettivi nazionali ed europei in materia di sviluppo sostenibile e rigenerazione urbana.

In quest’ottica, la sostenibilità energetica diviene il motore di una più ampia sostenibilità economica, sociale e ambientale, grazie allo spostamento dello sguardo progettuale dalla mera cifra dell’innovazione tecnologica ad un nuovo lessico orientato alla transizione energetica.

Tutti i progetti selezionati nell’ADI Design Index sono visibili al seguente LINK

Per maggiori informazioni CLICCA QUI

Al via la consultazione pubblica sul nuovo PIF 2025–2027

Al via la consultazione pubblica sul nuovo PIF 2025–2027

È online la consultazione pubblica finalizzata a raccogliere opinioni, suggerimenti e valutaz...