Cerca

MASE: online consultazione per aggiornamento PNIEC

Mase_Pniec.jpg

Sarà online per tre settimane sul portale del GSE, con scadenza venerdì 26 maggio, il questionario consultivo aperto a privati, associazioni, stakeholders e istituzioni, in vista dell’aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC).

Il set di domande a risposta multipla è stato elaborato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ed è in linea con la normativa europea che chiede agli stati membri di “offrire al pubblico tempestive ed effettive opportunità di partecipare alla elaborazione del PNIEC”.

I quesiti a risposta multipla riguardano le seguenti tematiche: FER elettriche distribuite; FER elettriche grandi impianti; FER, territori, accettazione; FER termiche; efficienza energetica; trasporti; sicurezza energetica; mercato; mercato e consumatori; idrogeno; emissioni; ricerca.

La proposta di aggiornamento del Piano, prevista per il 30 giugno 2023, terrà conto degli orientamenti emersi nel questionario.

La consultazione rappresenta la prima fase di un processo di informazione e condivisione con cittadini, industrie, operatori del settore, regioni, comuni, Parlamento, che a giugno 2024 culminerà con la presentazione della versione definitiva del PNIEC alla Commissione UE.

Per maggiori informazioni

Al via la consultazione pubblica sul nuovo PIF 2025–2027

Al via la consultazione pubblica sul nuovo PIF 2025–2027

È online la consultazione pubblica finalizzata a raccogliere opinioni, suggerimenti e valutaz...