SempliceMente
L’Associazione di Volontariato “SempliceMente 2001” ,promuove e sostiene, in particolare, il cambiamento “green” nell’edilizia sociale. Lo fa attraverso una lente non assistenzialista, facendosi intermediaria tra le persone con disabilità da un lato ed i cittadini e la pubblica amministrazione dall’altro, attraverso il ruolo di Opinion Leader, e lavorando per lo sviluppo di progetti che si configurino come risposte veloci, efficaci ed inclusive. L’edilizia, che è una delle attività umane più inquinanti, dovrebbe recuperare principi costruttivi sani ed imparare a sfruttare i materiali edilizi locali e con una bassa impronta di carbonio, anche utilizzando energie rinnovabili e sfruttando soprattutto l’energia solare.
Dopo aver bonificato un’estesa area verde pubblica in Genova Pegli per rigenerare e valorizzare la natura dallo stato di abbandono, ricreando un rapporto vivo tra essere umani ed ambiente naturale, è stato proposto un Laboratorio di autocostruzione in cui si assapora il contatto con la natura. Con il supporto di tecnici professionisti, l’Associazione “SempliceMente 2001” conduce un Laboratorio in cui le persone con disabilità insieme a bambini e cittadini si impegnano a realizzare una serie di Cubi di 3 m x 3 m di legno con procedure semplificate e standardizzate, rivestiti di terra cruda, fibre naturali e paglia. Alcuni dei cubi di terra cruda e legno verranno rivestiti sfruttando la tecnologia del verde pensile. In questo contesto, il supporto tecnico scientifico dell’ENEA verterà sull’efficientamento energetico ottenibile attraverso la stratigrafia di un tetto verde o di una parete verde, che verrà implementata in alcuni di questi cubi. La soluzione green-roof/green-wall associata ai cubi si adatterà perfettamente alla vision del progetto che mira a soluzioni tecnologiche naturali, ecosostenibili e a basso impatto ambientale.
I cubi verranno esposti in occasione di eventi e festival didattici sulle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica. Finalmente, i cubi realizzati in questo Laboratorio condiviso si potranno assemblare a formare una Casa-Famiglia. Il primo prototipo di edificio realizzato attraverso questi cubi rappresenterà un modello di edificio sociale-familiare perfettamente adatto per gestire emergenze abitative, o anche per costruire abitazioni sostenibili con scopi sociali.
Il Cubo è realizzato dal Laboratorio di Autocostruzione in collaborazione con l’Associazione delle Città della Terra Cruda, con la partecipazione dello Studio MOCA Group, della FONDAZIONE C.I.F. Scuola Professionale di Genova, dello studio Moncagatto e dei volontari dell’Associazione Universitari Costruttori
Indirizzo
ODV Organizzazione di Volontariato SempliceMente
Piazza Bonavino 2b int 5
16156 Genova Pegli
Contatti Danilo Martino semplicemente2001@hotmail.com
Sito web: www.semplicementeonlus.it/
Facebook :SempliceMente