Cerca

Sostenibilità energetica e tutela del patrimonio culturale: Italia in Classe A al convegno di Brescia, capitale italiana della cultura

Brescia1.jpg

Si è tenuto lo scorso 4 ottobre a Brescia, presso l’Auditorium del Museo di Santa Giulia, il convegno Sostenibilità energetica e tutela del patrimonio culturale, ideato da Cultura Valore S.r.l. e promosso da Fondazione Brescia Musei, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia in collaborazione con il Comune di Brescia e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Bergamo e Brescia, e al quale ha preso parte anche il Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica dell’ENEA.

L’iniziativa, che si è svolta nell’ambito di Futura Lab 2023 e figura nella piattaforma Brescia, Città Capitale della Cultura 2023, ha rappresentato un’occasione di confronto tecnico e strategico fra istituzioni, università ed imprese sulla regolazione del miglioramento energetico degli edifici di interesse artistico, storico e archeologico, nel contesto urbano e paesaggistico e in relazione alle comunità.

Nel corso dell’evento sono stati presentati i primi risultati del progetto di ricerca DE-Sign, maturato nell’ambito di Italia in Classe A, il programma nazionale sull’efficienza energetica promosso dal MASE e realizzato da ENEA, per promuovere soluzioni di progettazioni sostenibili a livello energetico sia per l’indoor e l’outdoor, attraverso un modello di rigenerazione urbana partecipata. Alla base del cambiamento di prospettiva che il progetto intende sostenere vi è il modello delle 3A - “Avvicinare, Abilitare, Agire”, al centro di uno specifico studio realizzato da ENEA in collaborazione con Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, IUAV di Venezia e studio di progettazione sostenibile under 40 Urban Horizion.

Il modello delle 3A punta a promuovere forme di coopetition per l’applicazione integrata di soluzioni e dispositivi di miglioramento energetico attraverso un modello di azione multidisciplinare dove imprese, istituzioni, società civile collaborano per dare vita a una nuova coscienza collettiva decisa a realizzare il cambiamento necessario per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione previsti per il 2030 e per il 2050.

Per attribuire una maggiore attenzione al tema del patrimonio culturale, tra sfide del cambiamento climatico e ottimizzazione nell’uso dell’energia, Brescia presenterà una proposta per avviare alcune sperimentazioni in prospettiva nazionale, auspicando il partenariato fra i soggetti regolatori, i proprietari e le imprese e raccordando tradizione artigianale e innovazione.

La tavola rotonda ha visto la partecipazione di Ilaria Sergi del Dipartimento Unità Efficienza Energetica Ilaria Sergi, coordinatrice del Progetto DE-Sign, che ha offerto alcuni spunti per elaborare linee-guida di indirizzo, ovvero di protocolli di progettazione, intervento, monitoraggio, in coerenza con le esigenze della tutela dei beni culturali e la loro fruizione da parte della collettività.

Per maggiori informazioni CLICCA QUI

Online la Relazione annuale sulla Situazione energetica nazionale 2023 del MASE

Online la Relazione annuale sulla Situazione energetica nazionale 2023 del MASE

È disponibile online la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale 2024, re...

Riqualificazione energetica: è disponibile online la piattaforma Deciwatt

Riqualificazione energetica: è disponibile online la piattaforma Deciwatt

È disponibile online a partire da oggi, 1° ottobre 2024, la nuova piattaforma del Se...