Cerca

START!

3_HS1.jpg

Iniziamo il nostro tour nel cantiere!

L'isolamento termico di un edificio è un fattore cruciale per garantire comfort e risparmio energetico. Tra e aree che possono rappresentare delle criticità troviamo spesso quelle relative al garage, a causa della sua funzione di spazio di transito e deposito. Tuttavia, con un isolamento termico adeguato, le aree garage possono diventare spazi confortevoli e funzionali.

L'isolamento di questa area può essere realizzato utilizzando diversi materiali, tra cui la lana di roccia, il polistirolo espanso e la lana di vetro. Questi materiali sono efficaci perché hanno un'elevata capacità di isolamento termico e sono resistenti all'umidità.

Inoltre, è importante isolare non solo il tetto, ma anche le pareti e il pavimento dell'area garage. Ciò può essere fatto utilizzando isolanti in schiuma spray o pannelli isolanti in polistirolo espanso da incollare alle pareti e al pavimento.

Un'altra soluzione per isolare termicamente un'area garage è quella di installare porte sezionali isolanti. Queste porte, oltre a garantire un ottimo isolamento termico, offrono anche una maggiore sicurezza e facilità di accesso al garage.

L'utilizzo di materiali resistenti all'umidità e alla corrosione, come la lana di roccia, il polistirolo espanso e la lana di vetro, garantiscono una maggiore durata nel tempo.
 

Per una corretta visione si consiglia l'utilizzo dei browser Chrome o Edge