Cerca

FINESTRE

Scena 4_HS1-01.png

L’intervento più economico è quello che prevede l’applicazione di una pellicola adesiva sul vetro.
In commercio sono disponibili:

  • pellicole basso emissive che consentono di ridurre parte della dispersione di calore verso l’esterno.
  • pellicole solari riflettenti che limitano l'ingresso della radiazione solare.

Queste pellicole consentono di ridurre l’impiego del condizionamento estivo ma comportano un aumento del fabbisogno energetico per il riscaldamento invernale.
Se il serramento è in buone condizioni è possibile sostituire soltanto il vetro con uno a più alto potere isolante. L’intervento più conveniente è quello che prevede la sostituzione del singolo vetro con un vetro doppio o triplo. In commercio sono disponibili:

  • vetri con un ridotto fattore solare, che limitano la trasmissione della radiazione solare
  • vetri a elevato isolamento termico ma con elevata permeabilità solare e luminosa
  • componenti trasparenti a bordo caldo (warm edge) per la riduzione delle dispersioni termiche perimetrali.
  • vetri con elevato isolamento termico, elevata permeabilità luminosa e basso apporto solare, adatti a edifici/ambienti con climatizzazione anche estiva

Naturalmente, più il vetro è performante più è costoso.