Un percorso di tanti piccoli “posso”
Ogni giorno puoi seguire questi consigli per generare meno impatto energetico.
Scegliere elettrodomestici di classe energetica superiore
Consumano meno energia, permettendoti di risparmiare sulle bollette e riducendo l’impatto ambientale.
Preferire lampadine a risparmio energetico per l’illuminazione
Lampade a LED o basso consumo sfruttano meno energia, durano più a lungo e contribuiscono a creare un ambiente più eco-friendly.
Scegliere di dotarsi di impianti di generazione di energia rinnovabile
Oltre a ridurre la tua dipendenza dalle fonti non rinnovabili, contribuirai a promuovere l’uso di energie pulite.
Monitorare la temperatura degli ambienti
Un leggero abbassamento in inverno e un aumento in estate possono fare la differenza. Utilizza termostati programmabili per garantire il comfort senza sprechi energetici.
Utilizzare le ciabatte multipresa
In questo modo, puoi spegnere facilmente tutti gli apparecchi quando non sono in uso, evitando il consumo energetico in standby e contribuendo al risparmio.
Non lasciare la luce accesa quando non serve
È un gesto semplice ma efficace per risparmiare energia e ridurre il tuo impatto ambientale.
Partecipa anche tu al viaggio verso l’efficienza energetica.
Scopri i 10 piccoli “posso” che contribuiscono a portare l’Italia in classe A.